Powered By Blogger
Visualizzazione post con etichetta non foodblog. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta non foodblog. Mostra tutti i post

mercoledì 16 marzo 2011

Once upon a time c'era

yours truly che aveva bisogno di un ZAP enorme di zucchero e solitamente era nella forma di una teglia di brownies piu o meno abbastanza grande per 10 persone. Ormai non avendo piu neanche voglia di farne di brownies ce stato una riduzione della specie di ZAP enorme di zucchero ingurgitato. Diciamo 175 grammi di zucchero puro in forma di wafers alla vaniglia che sanno un po di crema vanigliata con intorno dei wafers molto fine...

Non sono brownies per 10. Non hanno minimamente soddisfatta la voglia di ZAP di zucchero che mi attenaglia. Non sono neanche arrivati allo stomaco e questo potrebbe essere un bene perche da quello che ho letto ultimamente sulla gastrite sembra che lo zucchero fermenta e parecchio. Perciò alla fine della fiera 175 grammi di wafers alla vaniglia sono stati una scelta abbastanza ridicola per una voglia di zucchero che probabilmente mi faranno venire tantissima mal di pancia una volta che arrivano a destinazione digestione completa e allora

tanto vale aver mangiato una bella teglia micidiale di BROWNIES per 10 persone


o giù di lì.

venerdì 11 marzo 2011

Once upon a time c'era


un forno a gas che aveva una guarnizione che teneva e funzionava a meraviglia. Oramai però quella guarnizione, il secondo in 6 anni andato a male per uso smisurato del forno, è morto e come tutte le cose in quel stato è stato rimosso. Prima di andare nella grande prateria delle guarnizioni dei forni(dopotutto sono 'mericana' e da noi è molto di modo dire grande prateria invece di paradiso) ha fatto un giro nel negozio vicino a casa che vende elettrodomestici e affini per l'ordinazione del gemello suo. Con nostro(la guarnizione morto e mio) grandissimo dispiacere ci è stato detto che il gemello mica si trova in poco tempo. Ci vuole almeno 15 giorni ma pagando la somma di 21.50Euri sul unghia potresti portare a casa questo che potrebbe servire lo stesso. Vi raccomando di non farlo mai una cosa del genere perche come tutte le cose pagate prima e provate dopo, questo è andato male e logicamente essendo nel Belpaese e non nel mio paese nel continente Ponente di là i soldi non li può avere indietro ma il credito sì. Questo ti lascia con un forno non funzionante e un gemello morto in mano che serve solo per coprire il di sopra e i due lati del forno lasciando, diciamo, il fondo nudo. I fondi nudi di tutti le fatti specie non vanno mica bene. Pensate ad un qualsiasi fondo nudo e vi viene in automatico un brivido di freddo.

Così, sans forno, sans capacità culinaria per le mie varie torte, i miei adorati biscotti, i miei roast beasts e volatili, le mie omellette al forno, le mie torte salate(sans crosta pure) mi sento altramente abile. Vuol dire che non posso fare quasi tutte le cose che adoro in cucina.

Quella pentola di sopra però è una vecchia DUTCH OVEN - forno olandese in English. Per chi legge in English ce questo link: http://www.chuckwagonsupply.com/history.htm
Questa pentola, tra altro di vecchio stampo e età(ha almeno 40 anni se ricordo bene) è un tipo tosto. E' di ghisa smalata, color giallo pallido(in giovane età era giallo canarino ma tra lavaggi e forno e gas è sbiadito) e fa miracoli che non ve lo immaginate. Escluso logicamente fare torte e tutte le cose descritto sopra che mi lascia esattamente nello stesso punto di prima - sans forno.

Però ho fatto una scoperta eccezionale per chi avrebbe una pentola di questo tipo -

IL POLLO può essere cotto quasi senza acqua e diventa bollito. Prendete un pollo intero sui 1.3 kg e metterlo nella Dutch Oven. Nella Dutch oven mettete 300ml di brodo di dado a vostra scelta. Chiudere con coperchio il Dutch Oven e metterlo sul fuoco su una piastra sparti fiamma di ghisa(fornito dal amica Dede quando ha smantellato una casa). Accendete sotto e dimenticate il polla la dentro per almeno 45 minuti. Dopo di chè guardate per assicurare che il brodo ce ancora. Logicamente se sentite odore di bruciato dovete guardare prima ma se avete aggiustato bene livello gas al minimo dopo il primo bollore vedrete che l'aggiunta brodo viene dopo 45 minuti. A questo punto potete anche girare il pollo sotto sopra per assicurare che viene cotto bene. Un altro oretta in questo modo e avrete un pollo bollito quasi a vapore.

Unico problema è che cade a pezzi. Questo rende piu facile la separazione carne ossa così di poter fare una ricetta ligure che solitamente si fa con il pesce capone...il capon magro. In questo caso ho usato un pollo e non un capone volatile, che se pensato potrebbe andare bene perche capone sempre è,ma cosa volete - gli amer'ligure hanno quello che si chiamerebbe licensa artistica culinario culturale....

o no?

tanto per rendervi partecipe





giovedì 3 marzo 2011

Biscotto al pesto di pistacchi di Dede

Dopo un bel po di tempo che un vaso di piu o meno una tazza di pesto di pistacchi verdi portatami da Dede per un pranzo una vita fa languiva nel frigo nella parte più freddo. Dopo un bel po di tempo che ogni tanto una cucchiaiata alla volta l'avevo fatto scendere al livello di piu o meno una tazza. Dopo aver ricordato la sua esistenza in frigo - con un ODDIO e se fosse ammuffita mi ha fatto venire in mente questo:

dopo aver provato però onestamente una sfoglia troppa leggera di farina e troppo pesantuccio di EVO vecchio...me è venuto in mente questo:

fare un impasto leggero leggero(si fa per dire) delle seguenti ingredienti:
100 grammi farina 0
50 grammi farina semola macinata
3 cucchiai colmi(AHAHAH) EVO
un bel SLOSH(versamento unico come per riempire bicchierino liquore) di acqua frizz...noterete che è troppa molla per stendere e ODDIO adesso cosa ne faccio. Mica posso buttarla. Mica posso...e man mano che pensavo mi è venuto in mente quel contenitore con pesto di pistachi di Dede. E poi mi ricordavo ieri la prova di AAA per una sfoglia con camembert e mi sono buttata.

Aggiungendo al impasto di sopra il seguente:
più o meno 1 tazza di pesto di pistacchi(piu pistacchi che olio direi - e se non è di Dede non so se viene bene lo stesso però potete provare AHAHAH!)
75 grammi di zucchero semolato
1/2 pacchetto lievito per torte (non vanigliato)
buccia di 1 limone

impastare velocemente per incorporare il bianco della pasta sfoglia con il verde del pesto pistacchi.
Prendere una teglia da forno, diciamo 22CM diametro, foderare con carta forno. Spiaccicare dentro senza tanti complimenti l'impasto verde ramarro. Schiacciare impasto per formare quella che sembra un fondo crostata senza i bordi alti mi raccomando. Infornare 180° prescaldato e facendo attenzione a non brucciarla lasciatela cuocere almeno 30 minuti. Per il mio forno statico, quasi incapace ci è voluto quasi 45di minuti. Per voi che avete forni ventilati svelti e 5 stelle boh?

Finito cottura togliere dal forno e mettere su una gratticola usando la carta come maniglie per tirarla su. ATTENZIONE che si spappola facilmente perche come impasto cotto rassomiglia ad una stroscia color ramarro....

PS: quanto volete scommettere che fatto salato è una bontà

tanto per gradire

PSPS! non ce ne piu perche 1/2 è andata con un amica, 1/4 è stato mangiato da M e l'altra 1/4 in libreria dove gli amici l'hanno finito tra complimenti.

lunedì 18 ottobre 2010

Chutney Zucca Butternut, mele e altro

Ormai non posso piu nascondermi - questo non è un foodblog ma io sono, nel cuoricino mio, un floodblogger nel armadio...così che ieri, rimasto in cucina tutto il giorno. Tanto pioveva, ho potuto fare un paio o piu di foto di questa pentola fondo pesante, acciaio sul gas che faceva plopplopplop mentre sobbolliva la mia chutney di Butternut squash e altro. Un profumo autunnale di spezie alleggiava intorno a tutta la casa e faceva pensare al momento prossimo del infornare le fruitcakes per Natale con il loro profumo di cannella e liquore.

E' poi questa volta mi ero ricordato la possibility di condivisione con foto e RICETTA...avete capito! Ho preso foglio di carta e mattita e mentre inventavo la ricetta da una base di chutney di cipolle ho scritto quello che ho messo. Mica male per un neofita! Così con la prova di quest ricetta è uscita una chutney tutta frutta e peperoni(che è anche lui un frutto però) che scrivo sotto:

500 grammi di Butternut squash tagliato a dadini piccollisssssimi. Potete usare anche la Mantova caso mai il butternut non fa parte del vostro bagaglio zuccoso.
1 kg di mele golden nuova raccolta a dadini piccollisssssimi pure loro.
500 grammi di cipolle tropea (erano gli ultime - piccine piccio).
500 grammi peperoni rosse e gialle tagliate dadini piccollissssimi pure essi.
3 scalogne (se ne avete, io avevo questi 3 sul bancone e ho detto xk no?)
mettere tutta la roba sopra in una pentola non tanto alta ma con fondo molto spesso. Coprire con 3 tazze di SUCCO di mele trasparente (quasi tutte le mie confetture hanno questa ingrediente come base) e far cuocere per una mezz'ora. Se diventa troppo asciutto a questo punto mettete ancora una tazza di succo mela...

E aggiungere 350 grammi di fruttosio (le mie ricette confetture e compagnia usano esclusivamente fruttosio perche trovo che non interferisce con il gusto fruttoso degli ingredienti) e 1 tazza di zucchero Moscovado (ben pressato nella tazza mi raccomando),1 cucchiaio di senape Dijon piccante, 1/2 cucchiaino spezie per pie di pumpkin (cannella, noce moscato, all spice) e 1/2 cucchiaino di chiodi garofano in polvere(grazie Aida!) e infine 1/2 tazza di aceto di mele (quella che è scurissimo, invecchiata in botti di legno, dal Austria [foto in un post di NonnaIvana]).

Ora vi tocca solo lasciare cuocere affinche diventa cosistenza confettura - ce ne vuole del tempo. Io ho cotto il chutney almeno 2.5 ore ma sono pignola. Non volevo del liquido che separava dal chutney. Preferisco un chutney piuttosto densa e caramellata...questione di gustibus. Vasi da 150grammi (bormioli sempre) bollente metto prodotto bollente, chiudo, metto vaso rovesciato sul coperchio su un asciugamano piegato poi copro con un altro asciugamano che rimangono al calduccio....dopo 10 minuti metto i vasi sul sedere, ricopro e lascio nel nido fino al mattino dopo. Durante la notte ogni tanto sentivo un POP perche i coperchi sigillavano a dovere...Oggi con penna indelebile color oro, non uso piu etichette...scritto bnut chutney 2010 e il gioco era fatto!

E questo è tutto escluso la critica, di yours truly - molto speziata e densa..color bronzo. Stasera proverò con un po di coscia di tacchino...