Portico a Ponente (Western Portico) è un posto dove si trova un po di tutto sotto il sole. Un programma di salute che vi può aiutare sentirvi in forma, perdere peso e stare bene. Se volete sapere come...scrivetemi e vi dirò come fare in modo naturale e facile. UN SEMPLICE CAMBIAMENTO....
martedì 20 marzo 2012
domenica 11 marzo 2012
WEST PORTICO - Portico a Ponente
https://www.google.it/search?q=fotos+imperia&hl=it&site=webhp&prmd=imvns&tbm=isch&tbo=u&source=univ&sa=X&ei=BJFcT8GGIZL74QTNtcigDw&ved=0CCkQsAQ&biw=853&bih=544
Recently a blogger friend had some difficulty finding my hometown. She was looking for WEST PORTICO in the boot-shaped peninsula and she said that she really couldn't find it. I told her that I had a giggle at her expense and then felt sort of bad so I decided to tell her the city name...then I decided to find pictures and put them here so that you all can see that I don't live in West Portico on a Portico....but HERE....or rather ABOVE:
Una mia amica blogger recentemente ha avuto delle difficoltà nel trovare casa mia. Ossia la città dove vivo. Cercava PORTICO A PONENTE. Vabbè, dopo una sghignazzata ho detto che la città non è PORTICO A PONENTE ma...quella nel link sopra e poi deciso di rimediare qualche foto per provare che non abito nel PORTICO A PONENTE ne su un PORTICO...tanto per capire la geografia dello Stivale...
venerdì 9 marzo 2012
8 March 8 Marzo
COMET KING ATKASUKI:
In Italy the mimosa with its beautiful allergy causing flowers is the top of the line gift for women on Woman's Day...sneezing apart it is a lvoely fluffy yellow puff ball of a flower...but it cannot compete with my husband's gift....this magnificent ORCHID!
La mimosa quest'anno durante Siberia a ponente ha avuto grossi problemi di geloni. Probabilmente perche era fiorita a Gennaio. Siberia arrivata durante Febbraio e voilà.BRRRRRR! E così a parte il fatto che sono allergica al odore della mimosa. E da buon intenditore il mio metà sa che adoro e colleziono orchideeeeeee......guarda cosa ha portato a casa ieri!
lunedì 5 marzo 2012
lady fingers - lingue di gatto
.

In the boot shaped peninsula these wonderful sweets are called cat's tongues...of course they are supposed to be shaped like little feline tongues but I'm never one to stick with formalities. This recipe was happily plagerised fromt the back of a rice flour bag. The principle ingredient of the recipe is rice flour. Discovered this wonderful flour during lunches and cooking class with a friend who has coeliac disease -for those of you who aren't familiar with it...glutine intollerance is another name :
the sweets are wonderfully sponge cakey and when filled with raspberry jam they are just the cat's meow! PS: the bits and pieces are obviously the baker's taste...
LADY FINGERS
100 grams rice flour
100 grams soft butter
100 grams (use less cus this amount makes them really sweet)
4 egg whites beaten stiff
1 teaspoon vanilla extract....
beat butter till fluffy and add all the ingredients except the whites...when the butter mixture is smooth and creamy fold in the whites until well incorporated. DO NOT mix, FOLD in otherwise the mixture loses its air pockets and will become a brick....put the mixture into a pastry bag and squirt it onto a cookie sheet which you have previously lined with parchment paper. Bake until golden at 350°...cool on rack. Use the parchment to pull whole thing out of pan so that it cools on rack without forming humidity underneath. Once barely tepid cut exactly in half and place one half on a clean cutting board. Spread your favorite jam on the half which is on the board and cover with the other half.Using a serated knife cut into squares and place on serving tray. Use a fine mesh sieve to sprinkle powdered sugar (4X) on the cut squares. If you really want to make lady fingers just use the pastry bag to make lots of fingers on the parchment covered baking sheet. Attention baking time....fingers burn quicker than squares....brilliant statement!
Negli Stati Uniti lingue di gatto sono chiamate dite di donne..gioca quelle nel lotto...Non stando mai alle forme originale di ricette ho deciso di fare questa ricetta in modo un po più cialtrona, per rubare una parola che adoro da un amica o due che la usano. Farina di riso, un conoscente da non tanti anni, fa parte maggiore nella ricetta. In fatti la ricetta viene direttamente dal sacco della farina...una nostra amica celiaca ha fatto una lezione di cucina no glutine nella quale ho imparato parecchie cose sia sulla malattia che sulle farine permesse e non. Un link caso mai volete saperne di più.
comunque le tortine erano molto buone. Gusto tipo pan di spagna leggera con un bel strato rossissimo di confettura lamponi con tanti semini...
LINGUE DI GATTO:
100 grammi di farina di riso
100 grammi di burro morbido
100 grammi di zucchero a velo(direi di usare meno perche questa quantità rende molto dolce)
1 cucchiaino estratto vaniglia
4 albumi sbattuti a neve
mescolare a crema voluminosa burro e poi aggiungere tutti gli ingredienti escluso gli albumi. Finito di amalgamare ingredienti mettere dentro gli albumi con molto attenzione a non sgonfiarli. Una volta finito impasto prendete una teglia da forno e foderare con carta da forno. Prendere un sacco a poche e mettere dentro impasto che va messo a strisce una attaccata al altra affinche la teglia è riempita da parte a parte. Infornare a 180° affinche golden. A questo punto togliete la teglia e usando la carta forno a mo di maniglie mettete la torta su una graticola dove la farete raffreddare affinche tiepida. Tagliare a metà e mettete questa su un tagliere pulito. Spalmare sopra confettura a piacere...mettete l'altra metà, schiacciare delicatamente che si incolla bene sulla confettura la parte sopra. Poi tagliare a strisce o quadretti a piacere. Mettete questi su un vasoio o piatto di portata e spolverare con zucchero a velo...i pezzetti nella foto di sopra erano la prova del assaggio per la pasticciera MOI
mercoledì 29 febbraio 2012
Dr. Seuss's birthday - Compleanno Dr. Seuss
http://en.wikipedia.org/wiki/Dr._Seuss
first the link then the explanation...I grew up with Hans Cristian Anderson. Also grew up with all the wonderful musicals on Broadway - Peter Pan anyone..or Oklahoma...or The King and I...nothing wrong with all that for sure. But I don't know how I or my siblings or my cousins or anyone could have ever grown up without DR SEUSS.....so HAPPY BIRTHDAY sir...Christmas was just not complete, even after Dickens, without the Grinch!
prima il link poi la spiegazione...Sono cresciuta con H. Cristian Anderson. Cresciuta anche con tutti i musicals di Broadway - Peter Pan qualcuno? o magari Oklahoma...o magari The King and I...nulla da eccepire sicuramente. Ma non so come io ne miei fratelli ne miei cugini ne nessuno poteva mai essere cresciuto senza DR SEUSS...così BUON COMPLEANNO signore...Natale non sarebbe mai completo, anche dopo Dickens, senza il GRINCH!
sabato 25 febbraio 2012
Saturday SABATO
Saturday - I gots the warm puppy....I'm working on a major existential decision...coconut macaroons or brownies.....good weekend everyone
SABATO....ho il cucciolo coccoloso....sto elaborando un importante decisione esistenziale...macaroon di cocco o brownies....buon WEEKEND tutti!
venerdì 24 febbraio 2012
OREOS happy 100 birthday
http://bakeat350.blogspot.com/
Seems that oreos is now 100 years old. Right this minute and not a momento earlier or later...only problem is that the Oreos HBirthday cookies will probably be sold out by the time I get to the States in MAY!!!!BOOOOHOOOOOOO! peek at the link folks
Il biscotto più amata e adorata da yours truly oggi fa il suo 100esimo compleanno. Per festeggiare hanno deciso di fare una scatola festosa e anche dei biscotti particolare...guardate il link. Unico problema è che per Maggio magari non ce ne saranno più ed io non potrei godermi una pera di Happy Birthday Oreo. BOOOHOOO!
Iscriviti a:
Post (Atom)