Powered By Blogger

martedì 7 giugno 2011

Torta Cioccolato costruito - constructed choc-cake









Easter came and went and with it came and went yours truly to a location south of Ponente(West). At this point yours truly continues heading south of Ponente(West) but only once every other week so that there are no more excuses to not write posts in this blog. As if I would write posts in someone else's.

In any case Easter came here as it did everywhere, Sunday lunch included. I was asked to contribute a cake or something sweet and decided to bake a white chocolate sheet cake which if made in the right proportions usually ends up being the size of a, well, sheet cake. So I got out the ingredients, mixed and all those good things, put the cake into the pan and into the oven and got - well, a rather skimpy 1 inch high cake which really freaked me because I then had to do what I call culinary creativity and invent a cake which would serve - HELP 13 people. This is the result. I called it Constructed chocolate cake because that is exactly what it is...a constructed chocolate cake. The sheet cake is white chocolate. The center is Moscovado sugar brownie and the icing is chocolate frosting...ok so it's not dietetic.

White Chocolate cake:
and here the fun starts because I don't remember the recipe I used but I know that I only substituted the regular chocolate in a dark chocolate cake with white chocolate same quantity. And that is probably where the problems started but since it came out well trust me...just bake and cool then take out of the pan, cut in half and put one half on a cake platter. then make:

MOSCOVADO SUGAR BROWNIES:
1 stick of butter and 2 C. dark brown sugar(MOSCOVADO) in a pan and melt together(no, the sugar doesn't melt but the butter does and it becomes a kind of tar which then must cool to tepid in a large bowl...
Now in that add 2 eggs one at a time and beat well.
Then add 4 tbsp. cocoa and blend well.
Then add 1 C. flour and blend well.
Then add 1 C. chopped walnuts and blend well...
Put this mix into a rectangular cake pan which you have greased with butter and dusted with cocoa(that way the bottom of the brownie isn't white - cool idea). Bake at 350° in till done(my little gas stove takes about 45 minutes). Cool for a while on a rack and then take out of the pan.

Now the fun begins. Measure the size of the white chocolate cake bottom. Put an exact replica of brownie on top of the white chocolate cake bottom and then cover the brownie layer with the rest of the white chocolate cake. So far you've constructed the cake. Now the chocolate frosting:

SEMISWEET FROSTING

1 C. semisweet chocolate bits
1 C. sifted powdered sugar
4 tbsp soft butter
4 tbsp dark rum (or coffee)

Melt chocolate in microwave on lowest temperature. Add other ingredients and blend until smooth. Cool and spread on cake. I only make this amount then make more if I need it.

After having frosted the cake I then put white chocolate pieces on top....
PS: the photos are from scratch to the final iced cake...



TORTA CIOCCOLATO COSTRUITO -

Con Pasqua che era arrivata e partita ed io che giravo da Ponente a Sud per motivi di famiglia questo povero Blog è rimasta un po abbandonato a se stesso. Ogni settimana prendevo la FS è traslocavo per parecchi giorni nella città d'arte piu al sud per aiutare la figlia e poi tornavo fine settimana per continuare dove avevo lasciato casa a Ponente. Ormai a Sud si va una settimana sì e una no e ormai non ci sono piu scuse per non scrivere post nuove. Inizio con questa torta costruita che era richiesta per il pranzo di famiglia di Pasqua. 13 persone dovevano mangiare una torta fatto a 'lenzuolo' come si dice negli States solo che non avendo calcolato bene teglia ne impasto sono rimasta con una torta alta 2 cm lunga una quaresima che non poteva soddisfare nessuno e tanto meno i commensali pasquali. Così con un po di creatività culinaria ho detto tra me e yours truly...ma dai, oggi decostruiscono tutto in cucina perche non costruisco una torta. E questa è il risultato. Le foto iniziano dal impasto...ovvio.

TORTA CIOCCOLATO BIANCO
mica che mi ricordo che ricetta ho usato ma so solo che ho usato una normalissima torta di cioccolato scuro che ho sostituito con uguale quantità di cioccolato bianco. sicuramente i problemi erano iniziati qui...forse. Impastata e cotta questa torta ho poi tolto tagliata la torta a metà e messo prima metà come fondo della torta costruita su un vassoio poi ho fatto i brownies di zucchero moscovado:

BROWNIES DI MOSCOVADO
130grammi burro fuso in pentolino con 2 tazze moscovado(fondendo il burro con zucchero dentro diventa un impasto che va raffredato e poi messo in una ciotola grande)

nella quale metterete in questo ordine:
2 uova e poi sbattere bene impasto
4 cucchiai di cacao amaro e poi sbattere bene impasto
1 tazza farina e poi sbattere bene impasto
1 tazza noci tritati grossolanamente
questo impasto va messo in una teglia da torta rettangolare che avete precedentemente imburrata e cosparso di cacao amaro che non fa venire il fondo brownies bianco

cuocere in forno caldo 180° per almeno 45 minuti (se il vostro forno è a gas come la mia)

Tolto da forno raffredare in teglia per almeno 20 minuti poi levare dalla teglia su una gratticola.

Ora costruite il resto della torta prendendo misura del fondo e facendo un strato di brownies uguale che metterete sul fondo di cioccolato bianco. Sopra i brownies mettete altro strato di torta cioccolato bianco. Adesso dovete fare una glassa al cioccolato che coprirà la torta:

1 tazza gocce cioccolato fusi nel micro.onde.
1 tazza zucchero in polvere
4 cucchiai burro morbido
4 cucchiai rum scuro (o caffe o vaniglia)...i dosi sono soggettivi

sbattere tutto insieme e mettere sulla torta. Io faccio sempre questa quantità e se manca ne faccio ancora.

Sopra la torta finita ho messo pezzettini di cioccolato bianco.















mercoledì 25 maggio 2011

Once upon a time c'era (o there was)

a garden which had lots of roses. In fact it still does! And they bloom all over the place and do so beautifully from Spring to Fall. Yes, in our neck of the woods on the Tallahassee side of Italy roses bloom forever. If you consider Spring to Fall forever. And if you are watering, weeding, cleaning, mulching and various from Spring to Fall it sort of kind of is forever. So today was the cut the heads off the roses which sort of kind of means cut all the dead roses off their stems so that the next blossoming will begin. Not that the next blossoming won't happen even if the deadheads are still attached but it sort of kind of makes the bushes look wonderfully clean and colorful if the dead colors are lopped off. So yours truly took her tiny garden shears which are not to be mentioned in the same breath as the real gardener's shears which Hub uses cus the little yours truly helpers lock every time one deadhead is snapped off which means open the shears snap the head open the shears snap the head. You sort of get the picture. It is a nightmare of opening and snapping. Now that I think about it practically everything that snaps has to open before it snaps again. The philosophy of snapping...dogs to snap have to open their mouths, snaps to snap have to be open, fingers which snap have to be open. Hey, this could go on in eternity.

So the story is that yours truly snapped, opened and resnapped for about an hour with the result being tired fingers even though they were covered by leather glove, 2 huge plastic bins full of stuff to cart out into the country where Hub will burn it some day and lots of very happy rosebushes without deadheads...how's that for a couple of hours of work?


Nel mondo del giardinaggio sembra che non ce niente di piu brutto che un cespuglio di rose con attaccato un miriadi di rose morte. Quei colori smorti che non sono ne anguille ne pesci che rovinano la veduta dal portico a ponente in un modo spaventoso se non per il fatto che reciso le rose morte si anticipa la nascità di quelle nuove. E quest'anno considerando un inverno passato piovoso e fresco(diciamo freddo?) le rose stanno cercando in tutti modi di farmi diventare matta togliendo il vecchio per far posto al nuovo. Pensate, che yours truly questo pomeriggio per un ora non ha fatto altro che snipsnipsnip di rose morte e ogni volta che facevo snip con le cesoie 'piccoli aiutanti della mamma'(da non confondersi con 'normale cesoie del Marito) dovevo poi fare un CLIC per aprire la chiusura che chiudeva immediatamente dopo la snip. Logicamente dopo tanti snip e CLIC una montagna di roba stecchita cade dentro i bidoni di plastica dove rimangono affinche yours truly non le svuota nel posto dove Marito dovrebbe bruciarli. E così per un altro pochino di tempo tra un aia, oooia(la schiena stanca) si portava bidoni nella campagna di sotto ammucchiando rumenta(roba morta) in una pila bruciabile.

In questo modo, con un po di fortuna e delle innaffiature assidue aspetto con ansia le fioriture delle rose da Primavera ad Autunno che nella nostra parte a Ponente dello Stivale tende succedere tutti gli anni. Un periodo lunga come la quaresima ma ovviamente senza le tribulazioni coinvolte in un periodo religioso così rigoroso. Cosa dite....può bastare per un poste?

sabato 21 maggio 2011

Once upon a time c'era

Am still not ready to sit and write but I did want to
inform everyone that from now on Once upon a
Time will be bilingual...you got it. English and
Italian all on one page and ready for you all to
enjoy. Let's just call this post the beginning of the
story...so Once upon a Time there was this american
who became Ligurian and who opened a blog to share
the life and living in that area which is called Ponente.

Il mondo va come vuole e non come vogliamo noi.
Per motivi di famiglia sto vivendo una parte di ogni
settimana in un posto meravigliosa un po più a Sud
del Ponente. Attualmente anche un po più a Oriente
del Ponente. Ma questo è motivo di storie nuove e
pensieri diversi una dei tanti mi ha portato a capire
che questo blog, per motivi famigliare(parte della mia
di famiglia non parla ne legge Italiano) dovro cambiare
format scrivendo sia in Inglese(come sopra) sia in Italiano
(come qui). La domanda post pensiero è ... quale metto per prima?
Chi leggerà vedrà...e con questo vi saluto da quel di Ponente
dove risiederò questa prossima settimana perchè un po più a Sud
Oriente non devo andare...

domenica 8 maggio 2011

Prendo tempo

Life is taking me south of the Tallahassee side of the Peninsula for various family duties. Guess that you'll have to fogive my absence and when I return and am ready spiritually to begin writing you'll probably be ready to begin where we left off.



offline perche cio da fare e tanto in un altro posto un po piu verso sud...vuol dire che mi perdonate la lontananza e quando tornerò con anima pronta alla scrittura e nel raccontare riprenderemo dove ci siamo lasciati....

un abbraccio da ponente...P

domenica 24 aprile 2011

Once upon a time c'era


or there was a breakfront which was empty and sad and wasn't the least bit interested in its empty and sad existence since it knew that some day yours truly would eventually get around to filling it with wonderful stuff and as you can see there is a sack and a bag full of stuff right there in front of you while you read this post.
I've never had a grand love for elephants if they weren't really the pachidermi type which I adored at zoo. The elephants at the zoo with their long flexible snouts which easily stole a small bag of peanuts from a very young yours truly and made her understand that size is everything in life. But that's another story. The elephants on this shelf have real ivory tusks, are crossing a bridge and since they have been living on the empty and sad shelf have non longer had to be dusted! Already a love story since we all know how much dust is not a happy guest in our homes.

Anyhow, this particular shelf in the breakfront as I was saying happened to be empty or almost until I discovered a box in the garage in which there were 2 ceramic kittens which have been living with me almost as long as I have been living with myself. A wonderful Swiss clock which Nahmoe brought me from Chocolate-land ages ago and which for years and years when I was little actually kept time and ticked happily in my bedroom keeping me company. It too has been with me as long as I have been with myself. And if course one absolutely cannot be without an absidian Nefertiti head directly from Egypt. Again a gift from Nahmoe when she returned from one of her infinite voyages to somewhere. It too is part of the realm of stuff which has been with me as long as I have been with myself.

The breakfront shelf is not really crowded at all if you look at it from far away. So when I did see it from a distance even a rock studded picture frame fit. And as we all know it's useless to have an empty picture frame so in it I put a little photo of the man of my life. That sailor who moved me to the Tallahassee part of the Peninsula, had me learn another language and a new world in which there is not only a breakfront but also a Portico a Ponente(That's WESTERN portico folks) from which I have written many posts in this blog which you all probably haven't been able to read because they're in that other language that not everyone who comes to my blog can read. So to finish in glory, yours truly is now mother-tonguing (spelling please) her way into history for you all. The man in the photo has not been with me as long as I have been with myself but let's just say that he's been there since 1975 which was a century ago. Now that really sounds historical.

Which brings yours truly to the end of the story of the empty and sad shelf in the breakfront which is against the wall of the living room behind the Portico a Ponente from which yours truly writes lots of the posts which you all will happily read in your mother tongue. And just think, those of you who are not in mother tongue in this part can scroll down and read the part in that other language...how's that for talkin.




un credenza vuota e triste che non aspettava altro che l'arrivo di qualche oggetto per tenerla


compagnia. Ad un certo punto la vita andava avanti avanti avanti come fanno sempre le vite delle persone e man mano che progrediva gli oggetti aumentavano un po alla volta con cura e calma affinche questo particolare mensola nella credenza divenne un oggettuario...nuova parola inventata da yours truly per spiegare la confusione di colore, forme e tipologia messi uno davanti al altro o uno dietro al altro, dipendendo come lo volete(come il bicchiere mezzo pieno o mezzo vuoto a piacere). Stranamente gli oggetti piu vecchi sono rimasti davanti...i gattini mi accompagnano da tutta la vita e sono i miei piccoli di porcellana che continuano giocare tra le mille cose che li circondono. L'orologio svizzero era un regalo di Nahmoe, portato in valigia tantissimi anni fa(avrei avuto si e no forse 8 anni così potete benissimo fare un po di conti indietro) dalla landa del cioccolato e cuucuu. E uno di quei oggetti che 'fa casa' dello spazio nella quale ho sempre visssuto. Un po come una statua di piombo di una ragazza in piede su una sedia(mica ancora fotografata) che tengo sempre nella camera dove lavoro(si fa per dire - nel mio studio pc e biblioteca dove per altro abita anche il mio congelatore - strane queste amer-ligure).

Il mini presepe il regalo di una cara amica che mi disse non fosse possibile non avere un presepe in casa a Natale e considerando la Max, la spiritata, che buttava al aria il mondo di statue in presepi passati questa cara amica ci ha presentato un presepe mini che stava quasi nascosta dentro la credenza durante tutto l'anno e tirato solo davanti a Natale sulla mensola dove lo vedete adesso. Max non arriva su questa mensola perche ci sono le porte(abita nella rientranza della credenza dove ho dovuto togliere le bottiglie dei liquori perche aveva abitudine di buttarle giu per far spazio per i suoi felini sonnellini). E considerando che Natale è passata da un pezzo e dopo oggi anche la Pasqua, ormai il mini presepe rimane dov'è facendo bella mostra dei suoi personaggi nella mini bolla di acqua che scuotendo scuotendo scende la neve nella stalla. Un interessante forme di licenza artistica che lo rende molto particolare...mica che nevicava nella stalla.

Un giovane signore in divisa sorridente spicca tra gli oggetti - l'uomo che abita con me da 36 anni e che condivide la vita di confusione, campagna, animali e il resto con questa amer-ligure importato da lui nel Belpaese. Era molto piu giovane allora ma onestamente lo trovo piu bello adesso che le fattezze e la pancia sono piu morbidi e se lo dico tutto anche gli angoli retti della sua personalità sono ammorbiditi creando una dolcezza una sofficità che nella gioventù non esisteva.

Gli elefanti erano parte del bottino africano portato da quel signore nei tempi delle petroliere al continente nero...adoravo il ponte con loro che camminavano sopra e così anche loro adesso fanno parte dei personaggi animali che vivono su quella mensola nascondendo proprio per caso, mica per scelta personale, quel gallo che spunta con la testa dietro di loro. Un po come quel calice e quella testa di ossidiana(egiziana per essere esatto)...mica pianificato le posizioni. Loro erano sempre là e la popolazione sulla mensola crebbe. Loro presero radici nel loro posto e rifiutarano di spostarsi neanche di un centimetro. Toh, mi dissero, 'noi rimaniamo qui in ombra'...e così fu

che su quella mensola nella credenza ce una sezione di vita e tutto di piu...tanto per condividere.


sabato 23 aprile 2011

Once upon a time c'era

an enormous blue cat lived tranquily seated on the shelf in that enormous breakfront - all alone. Rigorously alone because if yours truly thought about the number of birds of various forms and types which lived on the other shelves of the enormous breakfront it seemed that he could have gotten some strange ideas....so.....



un enorme gatto blue che viveva tranquillamente seduto sulla mensola da solo. Rigorosamente da solo perche considerando la quantità di uccellini che vivono sulle altre mensole non vorrei che gli venisse delle idee strane...


In the breakfront on the shelf under the blue cat who sits tranquilly thinking about all the other birds was this incredible CARDELLINO who was sitting on a branch of red fruits minding his own business while singing his heart out because he couldn't reach the fruit underneath him. Seems that when yours truly decoupaged him on the branch it wasn't obvious to the artist(yours truly who else) that if the branch was put more vertically, the CARDELLINO would be able to nip at the fruit. Permanent, eternal starvation and only peeks at the fruit sort of like Dante's HELL in which people can only peek at the wonderful food they would like and just be a breath away from having it...In any case the situation became so frantic that one day after having looked everywhere for a place to put the brandy cherry filled chocolates which yours truly had bought for the Man...she looked at that CARDELLINO. Saw his little bucket and his dilemma and decided to use him and his tin for a brandy cherry filled chocolate container....and you know something. It sort of kind of resolved several problems!

1 - the chocolates are now always put into the bucket
2 - the bucket is no longer on the shelf of the enormous breakfront but on the shelves directly in front of it
3 - the blue ceramic cat is now looking in the opposite direction because he is really angry that the CARDELLINO is no longer within his reach and personally I think that he is trying to see through the panel to catch a glimpse of the winged creatures on the other side of the enormous breakfront. How's that?




E ovviamente sotto di lui su un ramo di frutti rossi stava questo cardellino maschio fatto nei tempi delle esperienze decoupage taglia incolla su qualsiasi cosa yours truly trovasse disponibile. Gratta, pulisce, pittura, tinge, taglia incolla ridipinge, ricolora e voilà, una natura morta che sembra viva dai colori vivaci che porta per un regalo per non mi ricordo che festività di quel uomo che abita con me...però dopo che avevo messo il gattone blue sulla stessa mensola mi sembrava un po un controsenso avere lui che di sottecchi passava e ripassava lo sguardo sul pennuto e così adesso il pennuto fa da porta cioccolatino sulla libreria di fronte alla credenza. Il gatto non era tanto felice e si è girato la testa verso l'altra parte sperando di poter bucare il divisore tra lui e la civetta....se capite cosa intendo!


mercoledì 20 aprile 2011

Once upon a time c'era

SNIFF SNIFF SNIFF SNIFF...sort of like a cold which seems to be propagating all over the garden, in the yard, on the West Portico and under the olive trees. SNIFF SNIFF SNIFF...continues the noise as it seems to circle around everything checking out this and that and the other. SNIFF SNIFF SNIFF attached to a wet black nose which is attached to a Beagle, Harrier to be precise, who happens to also be part baracuda since she has the incredible habit of biting everything and pulling it around all over the place. SNIFF SNIFF SNIFF continues all the time while she is awake whether it is a butterfly, a bee, a wasp, a flower, a piece of fruit dropped under the tree where is was too ripe to stay in place, an old bone which she dug up and just has to bring it on the West Portico. You'd think that the youngest of our canine family would be happily sleeping in the shade of the olive trees instead of following her nose everywhere it takes her in this wonderful Spring season!

SNIFF SNIFF SNIFF with her tail in the air like a flagpole, the hackles on her back in the same position and her ears horizontal as they flapflapflap in the air which whooshes by her as she literally races all over the place around and around the house through the grove and under the trees....SNIFFSNIFFSNIFF forever. Could be her motto.

SNIFFSNIFFSNIFF jumping in the air to get the birds who fly overhead. Raising havoc as she thunders through the flock of pidgeons which have landed in the yard to peck up some seeds. SNIFFSNIFFSNIFF......

if only yours truly could convince her that the helicopter of the Forest Patrol isn't some sort of enormous bug...it is her favorite. Don't know if it is the noise or if it is the flight path it takes over the house but she literally goes nuts for it and when she can't get it after having jumped as high as she can and has SNIFFSNIFFSNIFFed it in all directions she sort of looks at yours truly, sort of gives a canine wink and trots off to SNIFFSNIFFSNIFF somewhere else.







una giovane cagnetta che aveva la bella abitudine di sniffare di qua sniffare di la continuamente in tutte le stagioni. Ma come tutte le cagnette di buona razza caccia questa piccolina era particolarmente felice durante la stagione della primavera perche era la stagione di nascità dopo un inverno lungo di profumi pesanti e forti tipo 'peste di cinghiale' e altre cose gradevole per nasi canini.

Gioiosamente vivendo in campagna fuori in tutte le stagioni la piccolina crebbe e divenne un beaglcuda vivace e alta. Avete vista senz'altro la sua foto in questo blog nei primi poste messi su da yours truly.

La si vede ora vivere correndo dietro i profumi, gli odori, le pesti che volano nel aria e a vederla intenta a scovare la direzione della preda con la coda ritta, i peli sulla schiena collo e testa alti come piccoli antennini, il tartufo(che è così che si chiama il naso dei cani) alzato e fremente mentre letteralmente risucchia tutto ciò che porta il vento....

è uno delle ragioni che la vita nel mondo delle ulivi ci piace...

e tanto.

PS: però non riusciamo farla capire che quel elicottero della forestale non è una preda tanto ambita!