Powered By Blogger

domenica 18 settembre 2011

Curing Jet Lag - Curando Jet Lag


Be patient my friends...I've been spending a delicious lovely weekend becoming friends with this individual - jet lag, good book and rain! Great excuse!


Pazienza amici. Sto facendo amicizia con questo individuo - un fine settimana deliziosa godendo jet lag, un buon libro e pioggia....mica male neh?!

mercoledì 14 settembre 2011

airborne - VOLARE OHOH!

Suitcase packed, bialys in the carry on(whoa - does these guys get into the airplane or will some lunch deprived person in customs find a clause with an apostrophe which excludes bagged bialys on the airplane?), carry on  ready with kleenex extra T and some dramamine(it's not the flight folks but the landing - weird right?), handbag checked for the umteenmillionth time for passport,ticket, id card, money, euro(not that the Euro isn't money but after having used the DOLLAH for a while I sort of like the feel of greenbacks), gum etcetcetc....and I'm ready to get on the plane but only after a ride to a bus station in a nearby(let's say nearby by FARWEST US standards - 40minute ride) where I will shuttle into Boston...escalator up to the check-in, say by with a prayer of 'hope to see you at destination' at arrival far(by boot shaped peninsula standards - 1hour)from the West Portico....and then Im off to the United Kingdom, another customs moment, another flight to the French Riviera, another customs, a car ride home(a girlfriend of mine loves to have an excuse to come to Nice for the day) and hey - I'll get back to ya'll(this was for you BEE) in a few days cus I got PHOTOS and a couple of stories....hugs from the FARWEST












Valigia pronta con dentro un tipo di bagel che non mangio da anni - BIALY - un po di cipolla in cima(che spero i cani della dogana  non fiutano dando possibilita ai loro portatori di fare due enormi panini a pranzo) - caso mai ce un comma particolare che non permette bagels ossia Bialys[ricetta russa tra altro]uscire dal paese. Adesso che ci penso magari uscire non sarebbe un problema quanto entrare nel Regno Unito che con i russi ha sempre problemi e con gli italiani vanno daccordo specialmente se vengono serviti regolarmente i loro capuccini a tavola e non sono forzati portarli da soli. Il viaggio richiede anche un rito alquanto scaramentico che richiede la ricerca nella borsa per Passaporto, biglietto aereo, soldi, Euro(non che l'euro non sono soldi ma dopo uso frequente e felice del dollaro mericano con quella carta spessa verde...lasciamo perdere), EU ID, vario eventuali possibilita di lasciarli a casa rende vita impossibile...cosi al decimo giro in borsa assicurandomi un viaggio tranquillo lascio invariabilmente a casa magari i fazzoletti di carta che serverebbero in situazioni alquanto importante...lasciamo perdere pero. Il volo, ossia, voli sono uno lungo, uno corto con kilometraggio diverso e mari navigati(ad un altitudine dove non vedi nulla e adesso che ci penso per il buio spero di essere totalmente nelle bracce di orfeo)...si arriva sulla Riviera Francese superando la dogana dove se parli un altra lingua che francese non ti amano proprio - ma loro, i francesi hanno l'abitudine di amare particolarmente i loro connazionali(spero che la mia amica che e stata nel loro paese per gli ultimi 15 giorni mi puo controbattere dicendo che erano squisitamente ospitale con loro!). E con questo vi lascio con un abbraccio dal FARWEST ponentino e ci vediamo su questi spazi dal PORTICO A PONENTE con un paio di racconti(forse tre?) e magari un po di photo....


domenica 11 settembre 2011






Today is the 10th anniversary of 9/11! Time has flown but the memories remain nitid. There are no words necessary. A prayer for the survivors. A thought for the world...



Oggi e un decade dal 9/11! Il tempo e volato. I ricordi di quel momento sono indelebile. Non ci sono parole. Una preghiera per i sopravissuti. Un pensiero per il mondo.



venerdì 9 settembre 2011

There's a certain something which sort of makes you want to write when you're sitting in front of a big bay window which faces onto a forest of trees whose trunks are full of moss and their branches are waving gently in the breeze. It's as if Maine, home of important authors, sort of breathes page after page of desire. It's as if you sort of want to just sit down at the pc and taptaptap infinite pages about how beautiful the forest is, about how wonderful the sea sounds(if it were near you), about how the seals frolick in the water off the rocky beach(if you could see them through the forest), about how the weather is so damp that the salt air sort of sticks to your forehead and drips down your nose(it's that humid), about how wonderful it is to be with family(today Boston to see niece and nephew in college there), about what it's like to NOT have your two cups of espresso in the morning so that by the afternoon after your third cup of Starbucks or DDoughnuts or whoever you're so full of caffein(that's 200mg's per cup folks-flying high) you still feel like you've not had a solid coffee....it's all this and more but for the most part it is RELAXATION, VACATION...and if I can somehow figure out how to upload some fotos in LINUX(some swear by it but we[linux and I] are having a tough time I would do so...in the meanwhich bear with my ramblings/no images. I heart Maine!




 Ce qualcosa da dire veramente importante sul essere in vacanza in Maine. Diciamo che il posto di grandi autori ti mette la voglia di scrivere pagine e pagine di cose viste e fatte. La vista dalla finestra della sala da pranzo da dove scrivo si affaccia su alberi enormi a mo di foresta. Quel tipo di albero che perde le foglie in inverno ma prima che diventa un canovaccio impressionista di colori che scende piano piano verso il suolo. Non che quest'anno vedro M.Natura nel suo splendore tecnicolor. Quest'anno la vedo ancora fertile, verde e frusciante contro e insieme ad un vento tempestuoso che ha flagellato qua e la per una tempesta tropicale che ha fatto piovere bene sul letto della foresta e sulle teste degli impreparati. Non che porto mai un ombrello ma diciamo che se ne avessi voglia sarebbe stato utile se non per altro per gli occhiali che non sono proviste di tergicristalli. Per la tempesta l'aria e rimasto pesante di profumo di mare che non si vede per gli alberi e la distanza ma che si fa sentire nel momento esci di casa. Io, che vivo vicino ossia poco lontano dal mare sento il salino e il profumo con grande gioia. La vita scorre con lentezza qui perche non abbiamo niente in particolare da fare. Vuol dire che posso godermi il silenzio della foresta, il profumo del mare, il sole quando n on ce e la pioggia che se ne andata...e piu di tutto riesco a godermi la famiglia che vedo troppo poco. Unico ramarico e che non ho le mie due tazze di caffe nostrano che mi danno quel senso di benessere solido che non trovo possibile anche dopo le 4 tazze di java americana che bevo ogni giorno. Se lo prendo da Starbucks o da Dunkin Doughnuts o ovunque e garantito che ho gli occhi spalancati come un cervo davanti ai fari di una macchina nella notte(una tazza di caffe americana ha benche 200mg di caffeina per tazza) non sento quel solido, profumato liquido spesso che mi scende in gola la mattina e mi consola felicemente al pomeriggio. Mi direte che e poco se consideri tutto e avrete ragione. Perche ormai sono nel Maine, sono in VACANZA e nel mentre sono qui con la voglia di scrivere pagine e pagine perche sono sul suolo dove scrivono tanti grandi autori - diciamo che un caffe ristretto forte non mi dispiacerebbe!                                                                                                                              










sabato 3 settembre 2011

Sayonara....CIAOCIAO

Only have to wash the dogs....then cook and pack....then try to get to sleep despite total agitation...then check the alarm clock 200 times..the alarm on my mobile 200 times...count sheep till the entire flock is over the fencing...check the time...check the alarms...try to sleep....


then tomorrow morning at 7:20

SAYONARA and I'll get to you all in from Maine!


Diciamo che gli elenchi del altro giorno sono fatti...ieri sera per ultima cosa ho pulito mansarda...devo solo lavare cani...cucinare e fare la valigia...cercare di prendere sonno a dispetto del totale agitazione che mi sta prendendo...assicurarmi almeno 200 volte che la sveglia è sul ON...assicurarmi almeno 200 volte che la sveglia del cellulare è sul ON...contare un branco di pecore enorme e assicurare che siano tutti contati per benino...assicurarmi per ennesima volta delle sveglie..cercare di dormire....che poi domani mattino alle 7:20

CIAOCIAO......ci sentiremo poi dal MAINE!!!!!

mercoledì 31 agosto 2011

LISTS - ELENCHI

1 - finish making the last eggplant and zucchini parmaesan
2 - clean the attic
3 - water the garden
4 - water the trees
5 - wash the dogs
6 - clean the courtyard
7 - Pharmacy
8 - fruit vendor
9 - do 2, 3, 4, 6 every day till Sunday morning when

at 7:20 I take the shuttle to Nice and go on VACATION


1 - ultimare gli ultime parmigiane di melanzane e zucchini
2 - pulire mansarda
3 - innaffiare giardino
4 - innaffiare alberi frutta
5 - wash dogs
6 - pulire cortile
7 - farmacia
8 - fruttivendolo
9 - FAI religiosamente 2, 3, 4, 6 ...ogni giorni fino a Domenica quando:

Prendo navetta per Nizza alle 7:20 e inizio la VACANZA!!!!!

lunedì 29 agosto 2011

SUMMER PRODUCTION - PRODUZIONE ESTIVO




Production 2011 summer veggies....trombette(zucchini ligure lunghe dolce e buone) cut really thing and boiled in vinegar, white wine and kosher salt(5 tablespoons)with garlic(leave on the skin) for 2 minutes after it gets back the rolling boil....then dump into collander, give it a shake to take out the extra liquid and then put on a linen kitchen towel to dry for abut 24 hours. Then pour into a big bowl and add enough oil to separate all the thin slices. At this point all you have to do is jar it....peel and slice garlic and put it into the zucchini between the layers of sliced veggie. Cover with oil - tap lightly on bottom of jar to settle veggies and then pass a knife around the edges pressing towards the center to get the air bubbles out. Make sure oil is above veggies and cap jar. Put in a dark and cool place where you will then check it for the first few days giving the jar a little tap on its bottom to be sure there no air has remained between slices. Top up oil if necessary.

The red in the jars on the left are home grown, homemade SUN DRIED tomatoes...Was a long process this year because the humidity was high. Only hope that they don't go bad on us while aging in the oil. When the tomatoes are dried in the sun they then must have a white wine dash or two of vinegar bath which takes away the extra salt. Boil the liquid and then dunk the veggies into the boiling liquid. Stir them around and turn them over several times in the liquid, about 2 minutes. DON'T forget to boil about 6 cloves of garlic with skin while doing tomatoe thingy.Dump into collander then place on drying racks leaving space between each tomatoe...also dry out the garlic. Jar them and do the same as above for zucchini....the results should be tasty and perfect for appetizers around XMAS.

PS: garlic gets the boil because it kills any possibility of moulds forming...I'm still working on the question of whether you should sterilize veggies in oil. There are several opinions: One of which is mine: if you boil olive oil you ruin the vitamins in it. If you don't sterilize you could get deadly germs in the jars. If you don't hear from me around January send roses!


La produzione estiva di verdure sott'olio sta andando a gonfio vele. Tanto gonfio che direi ho finito per quest'anno. Il vasone di trombette sott'olio è mio unico lavoro di questo tipo perche lo faccio esclusivamente sul insistenza del marito che le adora. Solito processo per sott'oli...aceto e vino bianco in equali quantità con una bella manciatina di sale grosso. Bollire liquidi, mettete dentro i zucchini tagliato finissimi insieme a 5 spicchi aglio vestiti...al ribollire del liquido proprio 2 minuti e poi colare. Dopo di che si mettono su un strofinaccio per 24 ore di asciugatura. Poi mettere zucchini in una ciotola e aggiungere solo abbastanza olio per separare le fettine. A questo punto invasare intercalando aglio tra strati di zucchini. Volendo potete aggiungere pepe nero in grani. Con un coltello levare bollicini aria tra i strati, chiudere vaso assicurando che olio copre bene le verdure. Mettere poi in posto fresco e asciutto dove però dovete scendere o arrivare ogni giorno per dare due patpat sul sedere del vaso per levare eventuali bolli aria rimasti e assicurare che olio è sempre sopra livello verdure. Sono pronti verso Dicembre.

I vasi con verdure rosse dentro sono pomodori seccati al sole. Quest'anno un impresa non indifferente anche se di sole c'era tanto. Umidità giornaliera era altissima compromettendo l'asciugatura. Una volta pronti bollire in vino bianco nella quale avete messo due bei spruzzi di aceto. Al ribollire del liquido con pomodori dentro dovete girare bene i pomodori dentro il liquido levando così il sale in eccesso. A questo punto colare in colapasta e poi togliere i pomodori uno per uno mettendoli su una graticola dove li farete asciugare al ombra per 24 ore. NON DIMENTICARE di fare bollire anche 5 o 6 spicchi di aglio vestiti(questo per scongiurare eventuale formazione muffe sul aglio). A questo punto basta mettere pomodori e aglio svestito e tagliato a fettine grosse dentro vasi che coprirete di olio seguendo stesso metodo dei zucchini....

PS: ce il problema della sterilizzazione vasi con olio oliva...faccio non faccio? Bollendo olio si rovina organolettico del olio...non bollendo si rischia bottulino....boh?