Powered By Blogger

lunedì 24 ottobre 2011

Monday - LUNEDI'

If you live in the bootshaped peninsula...Monday is the first day of the week cus you start counting the days of the week on your fingers with MONDAY. Folks from the FAR WEST continent start counting the days of the week with SUNDAY...at least that's what I remember from way back when I left 36 years ago...so that means philosophically that the Italian week begins with a workday and finishes with a DAY OF REST. In the FAR WEST continent it means that the week begins with a DAY OF REST and finishes with a work week. Go figure it out.


Chi abita nel Belpaese inizia la settimana con LUNEDI perche contando sulle dita i giorni della settimana si inizia, se non sbaglia con LUNEDI...Nel continente del FAR WEST si iniziava contare i giorni della settimana con Domenica, o almeno era così quando partì tanti anni fa(36 per esattezza) e forse è cambiato. Dovrei intervistare mio genero che è espatrio da meno anni di me e perciò ricorderà meglio. In somma vuol dire che nel Belpaese la settimana inizia con un giorno lavorativo e va avanti fino alla fine quando ce un giorno di riposo(ben meritato?). E nel continente del FAR WEST si inizia riposando e si finisce lavorando. BOH!?


domenica 23 ottobre 2011

Goodbye MARCO - Addio Marco

Today, during the GP motorcycle races Marco Simoncelli died in an accident...

Oggi nel moto GP Marco Simoncelli ha perso la vita in un incidente...


Autumn - AUTUNNO

This tree is from Maine. It's a photo from Maine because when we took out little jaunt to the mountains behind our house(Ponti di Nava) logically I forgot my camera. Too bad because the colors were spectacular. So that meant pulling a Maine Fall photo out of my file hat. Good thing I had some extras. A two hour ride to the mountains for new apples, a cappuccino in a bar where we(hub and I) sat and looked out onto frosted fields(it was -3°Centigrade - brrrrrr). We then headed up to the little store where we go when we want special fruit or veggies, cheeses or local produce, bio-flour and so many other things. We bought a flat of apples from Trento, the huge heads of red garlic, walnuts from Piedmont and a bunch of black salsify...then we came home to a sunshiney warmish (13°) day near the sea...not bad for a morning.


Nava, quel locale molto amato dove spendevo parecchi estati in una casa dove studiavano le persone del mio gruppo di studi di teologia e dove io da studente ho goduto i discorsi di Padre Marco. Sopra Nava ci sono i Ponti di Nava dove ce una meraviglioso negozi di prodotti tipici della zona, frutta, verdura, farine bio e tantissimi prodotti di salumeria, caseari e altro. Questa mattina di Autunno, SENZA la mia macchina digitale, siamo partiti verso le 8 per un giro lampo verso Nord per comprare le mele nuove che purtroppo qui a ponente non arrivano che con conta goccia. Un bel cappuccino in un bar dove abbiamo(io e M) potuto godere la vista dei prati brinati che sembrava neve fresca. Con temperatura di -3° alle 8:40 del mattino quel cappuccino era proprio goduto al massimo. La stufa nel locale non era ancora acceso ma c'era tiepida ancora. Non è tanto che le temperature in montagna sono tornati normali per la stagione così i muri dellla sala erano pre-gelo invernale. Finito il cappuccino e caffe siamo andati al negozio dove sono riuscito trovare mele fuji del trentino(no signora, le piemontese sono le ultime raccolte verso Dicembre scendono qui), un po di scorza nera(già pappata purtroppo), noci piemontesi(no, quelle nostrane che costano la metà FORSE non sono del tutte perfette) e tre teste di aglio rosso(credo francese). Logicamente ho fatto il giro di tutto il negozi cercando qualcosa di sfizioso e ho trovato caramelle tonde in due gusti che mi piacciono - violetta per la nostra fiorentina e cannella per moi. Non male per un giro autunnale in due ore...PS: quel bel albero è di Maine e fa parte della collezione del viaggio 2010.

venerdì 21 ottobre 2011

Networked Blogs

Some time ago I had applied to be part of Networked blogs to get a little more traffic in my blog followers...I also thought that it was really cool to be part of a big network. Now the thing is...I have to find out how it works. Do I continue writing here and then it just flips over into the network or do I have to go to the network and then hope it flips here? To be - HERE...to be THERE? That is the question...hope someone can give me a clue!


Tempo fa avevo fatto cernita dentro una cosa che si chiama Networked blogs per aumentare un po il traffico di gente che seguono il mio discorso dal Portico a Ponente...pensavo che fosse forte essere parte di un Network. Poi mi sono accorta che non capisco minimamente come funge...devo scrivere qui e la roba va in automatico là o devo scrivere la e sperare che la roba viene qui. Essere QUI...Essere LA'....questo veramente è la questione...spero che qualcuno può darmi un po di input.

mercoledì 19 ottobre 2011

RELAX - RILASSATEVI

http://www.youtube.com/watch?v=6ZxXyIHdBS4



It's been a long week. It's been tough on a lot of us: Rome urban warfare, drought in our area, running and doing as usual(for what though?) and so...just because I think that this could help us all...have a peek and RELAX!

Questa è stata una settimana da incubo: BlackBlock a Roma con tutti i pensieri negativi che portano, la siccità che sta rovinando un po tutto qui a ponente e faccende di corsa di corsa(per che cosa non so?) e così...proprio perche penso che questo link potrebbe aiutarci tutti....datevi una cliccata e RILASSSATEVI

domenica 16 ottobre 2011

FOOD FOR THOUGHT --- CIBO DA MEDITAZIONE

I am proud to be taking part in Blog Action Day OCT 16 2011 www.blogactionday.org



Today is blog action day...OnceuponaTime is partecipating with.... OGGI è blog Action day...stiamo partecipando con....


Food for thought.....CIBO DA MEDITAZIONE


The American Department of Agri
cu
lture has developed a Food Guide Pyramid with a guide to Daily food choices which are the 'minimum' requirements of cibo necessary for people to live.

Il Departimento di Agricoltura delgi USA ha sviluppato una Guida piramidale dei cibi come guida per le scelte di cibi giornaliere che sono il 'minimo' necessario per persone da campare.









There is a map of Daily Food Consumption which shows how little world governments take into consideration the findings of the American Department of Agriculture...sorry that the map is small but if you enlarge it you get an idea of the starvation which exists...


una cartina di Consumo giornaliero di cibo che ci fa vedere quanto poco i governi mondiali prendono in considerazione le scoperte del Departimento di Agricoltura degli USA...scusami che la cartina è piccola ma se lo ingrandite vedrete che fame che esiste nel mondo....


This is the photo of a meal in India...that is, a meal in India when people have food. It could be a meal anywhere in the regions of southern hemisphere...only that in order for people in the southern hemisphere to be able to eat they have to have water. In order to have water it must rain. In order to have rain there has to be less
global warming. In order to have less global
warming the Northern Hemisphere has to take the reponsability of changing not only mentality but technology. In order to change mentality and technology the people in the Northern Hemisphere must decide that they are really responsabile for the entire world and not just USE resources without thinking about consequences. But this is only a part of the story...I am 62 years old. I remember giving my pennies in school for milk to prevent this:



There are no more excuses. Time is running out....


La foto di sopra è un pasto indiano, almeno che in quel momento la persona indiana in questione abbia il cibo che vedete nella foto. Ce ne sono tantissimi che non ne hanno. La foto qui sopra potrebbe essere il pasto di un qualunque persona del emisfero del sud se in quel momento abbiano il cibo ma per avere quel cibo devono avere acqua. E per avere acqua devono avere pioggia. Per avere pioggia ci deve essere meno riscaldamento globale. Per avere meno riscaldamento globale le persone nel emisfero del nord dovrebbe essere piu responsabile
cambiando non solo la loro mentalità ma anche la tecnologia...per fare questo queste persone devono assolutamente ricordare che sono responabile per tutto il mondo e non USARE le resorse senza pensare alle conseguenze...io ho 62 anni. Mi ricordo i centesimi portati a scuola per il latte che doveva prevenire questo che vedete sopra...

Non ci sono piu scuse...non ce piu tempo!


So, every time you eat 3 USDA recommended meals a day...don't waste your food so that it makes mountains where children less fortunate go to shop...this one is in Brasil...the little boy in the foto above doesn't even have your leftovers...for those of you who are impressed by this foto my last phrase is 'Mother Nature doesn't waste like we do....the vulture will have his meal because of our lack of responsability for others'

Così ogni volta che mangiate i vostri tre pasti raccomandato dal vostro departimento di agricoltura(ce ne sono in ogni paese nel emisfero del nord)...non sprecare il cibo che poi diventa montagne dove bambini meno fortunate vanno a fare la spesa...questo è in Brasile...il bimbo nella foto non ha neanche i nostri avanzi....per chi non si è impressionato abbastanza solo dalla foto ricordate questa mia ultima frase....'Madre Natura non spreca nulla come facciamo noi...l'avvoltoio nella foto avrà il suo pasto ma per la nostra mancanza di responabilità'


Ask yourselves if this food for thought lets you sleep tonight. Ask yourselves if there is something you can do. Ask yourselves if you are doing enough....then DO IT

NOW ALWAYS FOREVER.......

Chiedetevi se questo cibo da meditazione vi permette una buona dormita stasera. Chiedetevi se ce qualcosa che potete fare. Chiedetevi se state facendo abbastanza....poi FARLO

ORA SEMPRE AD INFINITO

venerdì 14 ottobre 2011

Butter Nuts - ZUCCHE BUTTER NUT



It is Autumn. Seriously Autumn. The wind which is blowing furiously outside the house definitely feels cooler. The sun is less aggressive. The dogs tend to follow the patches of sunshine around the terrace of the West Portico looking for places which are warmer than under the Portico itself. Must mean that we're headed, finally, in the right direction...towards WINTER! And of course, what would Winter be without SQUASH. But not just any kind of SQUASH...we has BUTTER NUT SQUASH. In great quantities(note that the two guys on the shelf are two regular summer squashes who which are waiting to be cut apart for seed collection - ignore their presence). We have enough squash to do just about everything anyone could want or desire. We can color the world orange. We can bake and boil, fry and sautee, pudding and cake em...you name it and we can go for it. And this photo was taken about two weeks ago before the entire collection came into the house. The shelves are now full of BUTTERNUTS which are keeping the old electric typewriter company. Tonight I'm seriously thinking about roasting one in the oven...with butter. With lots of butter and maybe some salt...and maybe some nutmeg...my tummy is happy thinking about that.

E Autunno. Seriamente Autunno perche il sole sta diventando meno leone e piu puma. I cani stanno seguendo i raggi intorno al terrazzo del portico perche cercano posti calducci, più calducci che sotto il portico stesso. Il mondo si sta riempendo di rumori autunnali - domenica i cacciatori hanno sparato tutta la mattina. E quella fagiana non si sente piu - poerina. Ma la cosa che sta riempendo più di tutto sono le mensole nella camera del pc dove, in bella mostra in compagnia con la mia vecchia macchina da scrivere, sono le ZUCCHE BUTTERNUT. Ne abbiamo di tutte le misure(no, non sono butternut quelli lunghissimi soli soletti sulla mensola sotto - quelli sono trombette cresciute per la semenza - sì si potrebbe mangiare la polpa) ma ci vuoi mettere la differenza tra un banale zucca trombetta e un BUTTERNUT nel suo pieno vigore. Un BUTTERNUT che sa di burro e noci - una zucca che sa tutt'altro che zuccosa. Veramente una delizia queste zucche mericane. Ne ho abbastanza di fare qualsiasi cosa che il mio cuoricino desidera...ormai le mensole traboccano di butternut(anche se i fiorentini hanno portato via 2 - ma proprio 2 di numero - aiuto, tornate, prendetene!). Questa foto sopra era scattata tempo fa quando M non aveva ancora portato a casa la quantità intera della raccolta 2011! Siamo innondati di butternut! Ed io sono felice. La mia pancia è felice perche questa sera farò il mio primo butternut al forno con BURRO - tanto burro...e magari un pizzico di sale e forse un pizzico di noce moscato...ma piu che altro goderò il primo pasto colorato di arancione delle mie zucche preferite. E poi con un nome così...come faresti a non adorarle!?